Maria Sole Romanin - Albo Psicologi Emilia - Romagna n.9361 - 3347871370
Se sei confuso e non sai bene come ti senti, magari sei indeciso se inziare un percorso di terapia, questo piccolo check-in può aiutarti a fare un po' di ordine nei tuoi pensieri e nelle tue sensazioni. Prenditi una manciata di minuti per te stesso, fermati qui, respira e prova a rispondere a queste 5 domande.
Il sostegno psicologico è attività di competenza dello psicologo, il sostegno psicologico può interessare l'individuo, la coppia, la famiglia, il gruppo. Il sostegno psicologico si inserisce all'interno di un percorso quando la persona non necessita di lavorare su problematiche profonde o non presenta una evidente condizione psicopatologica.
Quando parliamo di psicoterapia invece facciamo riferimento a un metodo di lavoro più profondo, che si basa innanzitutto sulla valutazione psicologica della persona per poi trovare il trattamento migliore rispetto alle problematiche o eventuali psicopatologie riscontrate.
"Dopo tanta nebbia ad una ad una si svelano le stelle"
G. Ungaretti
"La diagnosi consiste nella valutazione di comportamenti e di processi mentali e affettivi anormali, che risultano disadattivi e/o fonte di sofferenza ( e cioè di manifestazioni psicopatologiche e di sintomi) attraverso la loro classificazione in un sistema diagnostico riconosciuto e l'individuazione dei meccanismi e dei fattori psicologici che li hanno originati e che li mantengono" - American Psychological Association (APA, 2003).
La diagnosi psicologica è un giudizio clinico teso a valutare aspetti e processi della personalità, modalità relazionali, livelli di competenze cognitive, e in genere a descrivere le funzioni psichiche normali e patologiche della persona,
Tale diagnosi è effettuata solo con strumenti tipici - non esclusivi - della professione di psicologo quali il colloquio clinico, l'osservazione, la somministrazione di test di personalità o di livello.
La psicologia è una disciplina in continua evoluzione e i suoi ambiti applicativi sono tantissimi. Si può parlare di psicopatologia, psicosomatica e medicina, neuroscienze, scuola ed educazione, società ecc.
Organizzare eventi divulgativi mi permette di rendere le persone partecipi di questo mondo così variegato e di diffondere la conoscenza in materia di prevenzione, salute mentale e comportamento umano.
GUARDA QUI GLI EVENTI PASSATI https://www.settimanadelcervello.it/event/amore-e-cervello-uomini-e-donne-a-confronto/https://www.settimanadelcervello.it/event/il-partito-delle-neuroscienze/
Maria Sole Romanin - Albo Psicologi Emilia - Romagna n.9361 - 3347871370