Maria Sole Romanin - Albo Psicologi Emilia - Romagna n.9361 - 3347871370
L'Acceptance and Committment Therapy (ACT, dal verbo "to act"=agire) è una forma di terapia legata alla tradizione comportamentale ed è stata fondata da Steven Hayes negli USA attorno alla fine degli anni 80. Da allora è stata oggetto di numerosi studi di perfezionamento e validazione e, a oggi, rappresenta una delle psicoterapie con le maggiori prove di efficacia empiriche che le permettono di avere l’etichetta evidence-based (basata sull’evidenza).
L'ACT è una terapia che si concentra sulla costruzione di una vita soddisfacente e significativa attraverso l'accettazione e l'impegno verso i propri valori. Nell'ACT la sofferenza psicologica viene vista come una normale e inevitabile parte della esperienza umana, piuttosto che come un problema da risolvere. La terapia si concentra sul lavorare insieme ai pazienti per riconoscere e accettare i loro pensieri e sentimenti spiacevoli, anzichè tentare di evitarli e controllarli. Un'altra componente dell'ACT è l'identificazione e approfondimento dei valori personali del paziente. Questi valori sono considerati come guide per il comportamento e come una fonte di significato nella vita. La terapia ACT incoraggia il paziente a impegnarsi in azioni coerenti con questi valori, anche se questo significa affrontare la paura o il disagio. In generale l'obiettivo dell'ACT è promuovere una maggiore flessibilità psicologica, in modo da poter affrontare in modo efficace le sfide della vita, e raggiungere una vita piena e soddisfacente.
Nell'ACT si lavora insieme per avere consapevolezza delle proprie esperienze interne, ovvero pensieri, sentimenti ed emozioni, e accettarle così come sono, senza giudizi o interpretazioni. Tra le varie tecniche nell'ACT si utlizzano piccole esperienze di mindfullness ci si concentra sull'importanza dello stare a contatto col momento presente, invece di focalizzarsi solo sul passato o sul futuro.
Per saperne di più visita www.act-italia.org